Caratteristiche scaffalature con bracci a sbalzo
Le scaffalature con bracci a sbalzo sono dei tipi di scaffalatura a colonna alle quali vengono agganciati dei bracci a sbalzo che permettono di sorreggere carichi pesanti e di lunghezza superiore ai comuni pallet. Vengono anche dette scaffalature Cantilever.
Utilizzi
La scaffalatura con braccio a sbalzo è ideale per lo stoccaggio di carichi lunghi e ingombranti come barre, tubi, tavole, legname, profili e lamiere, pannelli, fogli di lamiera, tondini e listoni in materiali finiti e semilavorati.
Scaffalature con braccio a sbalzo Metalsistem
Le serie Unirack, UniSack, Unibuild sono scaffalature con braccio a sbalzo moderne ed estremamente efficaci nell’immagazzinamento di carichi lunghi e pesanti.
Unirack
Unirack è un sistema per stoccaggio manuale che offre prestazioni di carico elevate. Le caratteristiche chiave di questo prodotto includono la marcatura CE sui componenti strutturali e una vasta gamma di accessori, realizzati con un design hi-tech. Frequentemente usato per la realizzazione di sistemi a passerella, Unirack permette di realizzare scaffalature a passerella fino ad 8 metri in altezza, con più piani di calpestio. Forte di un’ottima capacità di carico, Unirack può essere utilizzato in ambienti pubblici come negozi e uffici.

UniBuild
Profilo ad elevate prestazioni, ideale per magazzini autoportanti, sistemi Drive-In, Push-Back e sistemi automatizzati in genere. Grazie allo speciale profilo montante largo 130 mm, Unibuild è la risposta alle necessità tecniche più pesanti dell’industria.
Le sue caratteristiche principali? Un mix di leggerezza e robustezza. In UniBuild è prevista inoltre la versione DRIVE IN che, eliminando i corridoi di servizio, permette di sfruttare ottimamente la superficie al suolo e il volume, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e protezioni previste.
Certificazioni
Qualità e sicurezza sono da sempre gli elementi più importanti della filosofia di Metalsistem Piemonte. Il desiderio di fornire scaffalature industriali d’eccellenza ci ha portati a ottenere certificazioni di qualità di rilevanza mondiale comeTUV e CISI. La certificazione di prodotto TUV regola i requisiti legati ai sistemi di stoccaggio statici di acciaio, alle scaffalature porta-pallet e i principi per la progettazione antisismica. Il marchio CISI certifica invece la qualità del prodotto per tutti gli aspetti progettuali, realizzativi e di sicurezza.